
Nel piccolo Borgo antico di Giuliano monolocale risalente al secolo scorso ma di recente ristrutturazione: ingresso da una via laterale, piccolo spazio esterno, letto matrimoniale, divano letto doppio, angolo cottura, bagno con doccia, lavatrice.
Registrati su TerraSalento.it
Sei già registrato? clicca qui
Entra nella tua Area Personale
Non sei ancora registrato? clicca qui
Ricorda Password
inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere la tua password.
Non sei ancora registrato? clicca qui
Nel piccolo Borgo antico di Giuliano monolocale risalente al secolo scorso ma di recente ristrutturazione: ingresso da una via laterale, piccolo spazio esterno, letto matrimoniale, divano letto doppio, angolo cottura, bagno con doccia, lavatrice.
Nel piccolo Borgo antico di Giuliano monolocale risalente al secolo scorso ma di recente ristrutturazione: ingresso da una piccola corte, piccolo spazio esterno, letto matrimoniale, divano letto singolo, angolo cottura, bagno con doccia, lavatrice.
Giuliano di Lecce è un comune del Basso salento d'origini antichissime, probabilmente d'epoca anteriore alla conquista romana, tenendo conto della presenza di un menhir.
Nel borgo antico del paese sorge il castello feudale edificato nei primi anni del XVI secolo.
La fortezza è una delle poche nel Salento ad avere mantenuto l'originaria fisionomia. Il fossato, ancora visibile, ospita un agrumeto.
Nel piccolo centro si erige la chiesa Madre di San Giovanni Crisostomo edificata nel XVI secolo.
All'interno del piccolo Borgo antico trovano ospitalità i due suggestivi monolocali arancio e turchese, risalenti al secolo scorso ma di recente ristrutturazione.
I due monolocali sono arredati con semplicità e gusto e sono la soluzione ideale per chi voglia coniugare il mare del Salento alla scoperta della cultura del territorio.
Ogni monolocale si compone di 2-4 posti letto, organizzati con letto matrimoniale e divano letto, le due soluzioni sono comunicanti attraverso porta interna , lasciata aperta a chiusa a seconda che i due gruppi ospitati si conoscano o meno.